L’ultima settimana di questo mese di marzo ci ha “regalato” la consegna da parte della Oskar del bellissimo modello dell’automotrice ALn 56 2038 allo stato d’origine. Un particolare modello che riproduce questo rotabile quando era protagonista nelle linee ferroviarie italiane degli anni trenta.
Il modello in perfetta scala H0 1:87 (Articolo 2056) riproduce l’automotore nel suo aspetto iniziale, senza panconi e con respingenti piccoli carenati, e con radiatori sui frontali.
Caratteristiche del modello:
– Riproduzione in esatta scala H0 1:87 con profilo dei frontali corretto grazie a rilievi e misure sul rotabile vero;
– Griglie frontali e dettagli applicati, panconi di elevato realismo con numerose parti applicate;
– Vetratura frontale con montanti sottili come al vero;
– Meccanica nascosta sotto il pavimento dell’ambiente viaggiatori;
– Telaio in metallo pressofuso, doppia motorizzazione e trasmissione articolata con alberino telescopico su entrambi i carrelli;
– Impianto elettrico di nuova concezione, sempre con illuminazione interna di serie (ambiente viaggiatori e cabine di guida gestiti separatamente);
– Predisposizione digitale con diffusore sonoro.


LE ALn 56 NELL’EDITORIA – Sono numerosi gli articoli dedicati a queste storiche automotrici da parte delle più note testate editoriali del settore: iTreni, TuttoTRENO, Mondo Ferroviario e ancor prima Italmodel Ferrovie.
Ma sono anche tante le opere editoriali dedicate a questi rotabili. Tra queste ne evidenziamo tre. Una edita dalla casa editrice Etr a cura di Marcello Cruciani “Il tempo delle littorine, storia delle automotrici Breda”.
Il secondo vede ancora la firma di Marcello Cruciani in collaborazione con Stefano Maggi e Gian Guido Turchi per “Littorine, dal Regime alle 668”, volume edito dalla Pegaso Edizioni di Firenze, casa editrice che ha chiuso definitivamente le attività proprio lo scorso 31 dicembre 2024.
Infine il libro “Italia in Littorina, andata e ritorno sulle linee del bel paese”, volume a firma di Franco Castiglioni e Paolo Blasimme ed edito dalla Duegi Editrice.


