Nonostante il maltempo, nonostante un alluvione che ha quasi spaccato a metà la città di Empoli, le associazioni Amici del Treno di Cigoli (ATC) e Associazione Toscana Ferrovie in Scala (ATFS) sono riuscite a portare a compimento una settimana davvero strepitosa per gli appassionati di fermodellismo ferroviario della zona empolese e del cuoio. Nel week-end tra sabato 15 e domenica 16 marzo, infatti, si è svolta regolarmente la Mostra di Modellismo a Cigoli (San Miniato) in provincia di Pisa, mentre venerdì 21 marzo, ad Empoli, è andata in scena la serata dedicata all’anniversario per gli 80 anni dello storico marchio Rivarossi, curata da ATFS.
MOSTRA MODELLISMO DI CIGOLI – Davvero tante le presenze alla manifestazione, con una spiccata presenza nella giornata di domenica rispetto al sabato; sabato che è stato sicuramente penalizzato dall’allerta rossa proclamata dalla Protezione Civile per il grave maltempo che ha colpito la Toscana e che, nelle ore appena precedenti, aveva visto l’esondazione di parecchi corsi d’acqua. Ad accogliere gli appassionati, come al solito, numerosi plastici e diorami a rappresentare quasi tutte le scale: oltre alla scala “regina” H0 1:87, la sempre più attraente scala N 1:160, H0m, e così via. In bella mostra il plastico dell’Associazione Fermodellistica Primavera di Roma, quello del Gruppo RFF (Rete Ferroviaria Fermodellistica), un plastico riproducente la stazione di Orvieto curato dal Gruppo Trenichepassione di Roma, oltre ai numerosi diorami e plastici curati dall’Associazione Amici del Treno di Cigoli, e ad altri tra cui quello in scala N con la riproduzione della stazione di Montalcino-Torrenieri, sulla linea Asciano-MonteAntico, per la Scala 0 presente Gianpiero Botrini, associato al Gruppo Fermodellistico Piombino, con il circuito “Riparto da Zero”.



























L’ANNIVERSARIO PER GLI 80 ANNI DI RIVAROSSI – Venerdì 21 Marzo, nel pomeriggio dalle ore 17 presso la Sala Adunanze della Misericordia in via Cavour ad Empoli, l’Associazione Toscana Ferrovie in Scala ha ospitato la prestigiosa e storica Rivarossi, il primo e per molti anni più lustre marchio di modelli ferroviari in Italia.
Il Dottor Giovanni Guerri, vice-presidente dell’ATFS, ha fatto gli onori di casa con la moderazione del cavalier Andrea Viviani, presidente dell’associazione.
Il Dottor Guerri ha ripercorso la storia della Rivarossi, raccontando passo dopo passo tutte le vicende, e mostrando anche alcuni storici modelli presenti in sala, fino ad arrivare all’attualità, gancio perfetto per la descrizione delle novità del 2025 dello storico marchio. Le novità del mercato attuale sono state descritte dall’AD Daniela Merigo, e dal responsabile di produzione per il mercato italiano Gabriele Moschetto. Nell’occasione della serata sono stati presentati anche i modelli di Arnold, specializzata nella scala N, ed i programmi di Lima, Jouef e Electrotren, marchi che insieme a Rivarossi formano il Gruppo Hornby nel mercato del fermodellismo.
L’evento è stato un successo di presenza e partecipazione, tanto che i dirigenti Rivarossi hanno salutato organizzatori e presenti in sala, e la città di Empoli, con grande entusiasmo.
La galleria fotografica a cura di Enrico Turelli e Fausto Condello























E PER LA TOSCANA NON E’ FINITA QUI – Il prossimo 30 Marzo a Pistoia si svolgerà la terza edizione del Pistoia Fermodel Expo (leggi qui), mentre il prossimo 13 Aprile ad Empoli presso i locali del DLF è in programma la Mostra Scambio (leggi qui).