MODELLISMO | Linea Secondaria presenta il catalogo interattivo e lancia un nuovo progetto sulla piattaforma YouTube

Linea Secondaria è una delle aziende leader del settore del modellismo, sicuramente punto di riferimento per plasticisti e dioramisti appassionati di modellismo ferroviario.

Da qualche tempo l’azienda di Carnate, in provincia di Monza Brianza, stava lavorando contemporaneamente a due progetti interessanti. Il primo è già realtà e si tratta di un vero e proprio catalogo interattivo, il secondo è già stato lanciato ma è in fase di ulteriore sviluppo: si tratta di un progetto che viene sviluppato sulla piattaforma YouTube.

Ce ne parla direttamente il fondatore di Linea Secondaria Fabrizio Sbrugnera: “il catalogo interattivo non è solo un catalogo ma anche una serie di consigli per il corretto ed efficace utilizzo dei nostri prodotti nonché molte immagini di plastici e riproduzioni modellistiche in tutti i settori da noi coperti. Tramite il codice QR code e quindi con il link, si accede direttamente al prodotto per facilitarne la scelta ed eventualmente l’acquisto”.

Il catalogo è gratuito in formato PDF interattivo, per richiederlo è sufficiente contattare l’azienda tramite mail: lineasecondaria@infinito.it; mentre il formato pen drive e cartaceo è a pagamento, acquistabile direttamente dal sito ma ad un prezzo che attualmente è in corso di definizione.

L’altro progetto, come dicevamo, riguarda invece una serie di video che verranno pubblicati nel tempo sulla piattaforma YouTube, nel canale ufficiale di Linea Secondaria, e che hanno come obiettivo quello di contribuire alla crescita esperienziale dei tanti appassionati di modellismo, nel nostro caso di modellismo ferroviario.

Come ci spiega Fabrizio Sbrugnera: “siamo costruendo una squadra lavoro composta da esperti modellisti, in grado di poter trasferire tutto il proprio sapere e metterlo a disposizione di altri appassionati. Lo faremo attraverso dei video illustrativi che faranno vedere non solo il prodotto da scegliere per realizzare i propri progetti, ma anche come utilizzare correttamente gli strumenti e come utilizzare correttamente anche tutto ciò che viene acquistato per realizzare diorami e plastici”.

Trovare il canale YouTube di Linea Secondaria è molto semplice, nell’apposito spazio “cerca” è sufficiente digitare “Linea Secondaria”. A titolo di esempio riportiamo qui di seguito l’ultimo video realizzato dallo staff di Linea Secondaria.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Please Do the Math      
 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Rimani aggiornato sulle ultime notizie

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul mondo dei treni.